Sketchin

Il nuovo volto
della Filiera del Legno e Arredo italiana

Abbiamo collaborato con FLA per il re-branding strategico di una delle più storiche federazioni industriali italiane. A partire dalla costruzione di una visione condivisa del futuro, abbiamo dotato l’organizzazione di un sistema coerente di strumenti, per raccontare con autorevolezza, chiarezza e contemporaneità una filiera complessa del Made in Italy.

Sofa minimalista in tessuto beige con base in legno chiaro, ideale per arredamento moderno e design nordico del salotto

Abbiamo collaborato con FLA per il re-branding strategico di una delle più storiche federazioni industriali italiane. A partire dalla costruzione di una visione condivisa del futuro, abbiamo dotato l’organizzazione di un sistema coerente di strumenti, per raccontare con autorevolezza, chiarezza e contemporaneità una filiera complessa del Made in Italy.

Industry

Public Service & Institutions

Anno

2025

Cliente

FederlegnoArredo

Dall’ecosistema complesso a un sistema di brand coerente e scalabile

FederlegnoArredo è oggi il riferimento per oltre 2.200 imprese del settore legno-arredo, promotrice della cultura dell’abitare italiano nel mondo. Fino a oggi la sua identità era frammentata, con stili comunicativi e visivi differenti tra loro.
In occasione degli 80 anni della Federazione, abbiamo avviato un percorso collaborativo per restituire coerenza, chiarezza e riconoscibilità all’ecosistema intero, trasformando la complessità in ricchezza ordinata, e valorizzando la forza collettiva del sistema attraverso un’identità unica. Attraverso il Brand Manual, abbiamo definito una struttura di linee guida per la coerenza strategica ed espressiva dell'ecosistema.

Outcome

Il progetto non ha solo dato vita alla nuova identità di brand, ma ha costruito un sistema completo di strumenti operativi a supporto della trasformazione di FLA.


  • Brand Architecture: Un modello unificato chiarisce le relazioni tra la federazione, le associazioni statutarie e non, i servizi e le iniziative.

  • Design System a due livelli: Un sistema scalabile che combina un manuale di identità multicanale e una libreria di design in Figma, pensata per l’integrazione futura nei servizi digitali.

  • Narrazione condivisa attraverso la co-progettazione: Il rebranding ha introdotto un concetto unificante — la servant leadership — che ha riposizionato FLA come forza abilitante nella filiera. 

  • Allineamento organizzativo: La presentazione all’Assemblea Nazionale 2025 ha segnato un cambio di percezione del brand, aprendo aperto una nuova fase di ingaggio interno.

Brand equity: un’identità che guida, un sistema che ispira

Alla base del progetto c’è una ridefinizione profonda del posizionamento della Federazione. FLA non è più solo una voce rappresentativa del settore, ma una realtà capace di attivare, accelerare e guidare il cambiamento.
In questa visione si afferma il principio di “FLA as a future catalyst”: una forza abilitante, che mette in connessione le imprese, interpreta i segnali di cambiamento e orienta l’intero comparto verso un futuro sostenibile e competitivo.

I pilastri di questa strategia sono tre:

  • La coesione, intesa come costruzione di un orizzonte condiviso tra soggetti diversi;
  • La visione, come capacità di anticipare i trend e trasformarli in opportunità;
  • L’azione, come supporto concreto alle imprese attraverso strumenti, servizi e iniziative comuni.

Valori come la sostenibilità, la trasparenza, l’eccellenza e l’innovazione trovano una nuova espressione in una narrazione più inclusiva, accessibile e contemporanea.

Artigiano al lavoro su un componente d’arredo moderno all’interno di una fabbrica del settore legno-arredo, con capi appesi sullo sfondo. L’immagine comunica cura artigianale, innovazione, e il valore del made in Italy, in linea con i valori dell’ecosistema FederlegnoArredo
Catasta di tronchi di legno appena tagliati sotto il cielo azzurro, raffigurante la materia prima del settore legno-arredo italiano.

Le fondamenta condivise del nuovo brand

La nuova identità di FederlegnoArredo è il risultato di un percorso costruito insieme. Abbiamo coinvolto attivamente gli stakeholder della Federazione in una fase di esplorazione condivisa, attraverso workshop, momenti di confronto e attività di generazione collettiva.
Questo processo ha permesso di far emergere in modo autentico l’anima di FLA, mettendo a fuoco i valori più rilevanti e le aspirazioni comuni. Una base solida e condivisa su cui costruire un’identità capace di rappresentare tutto il sistema, con coerenza, distintività e visione.

Conferenza aziendale FederlegnoArredo, con relatore che presenta la strategia 'FLA as a future catalyst' davanti a una platea di professionisti del settore legno-arredo
Workshop collaborativo con stakeholder del settore legno-arredo, seduti attorno a un tavolo, mentre relatori presentano progetti su grandi schermi. L’immagine trasmette partecipazione attiva, co-creazione di strategie e innovazione all’interno dell’ecosistema FederlegnoArredo.

Sketchin is a valuable partner in FLA's strategic repositioning, they truly understand our needs, turn complexity into clarity, and amplify ideas through innovative design. Together, we are shaping a bold, new future for Italy's wood-furniture supply chain.

Andrea Meneghel - Direttore Marketing, Innovazione e Sostenibilità @ FederlegnoArredo

La Trasformazione come fondamento del brand FLA

Nel ripensare l’identità visiva di FederlegnoArredo, siamo partiti dal principio che il brand dovesse incarnare la missione profonda della Federazione: essere un motore di trasformazione per l’intero settore legno-arredo.

Questa trasformazione non è solo economica o produttiva, ma culturale, simbolica, relazionale. È la capacità di valorizzare l’origine – la materia, il legno – e guidarla verso nuove forme, significati, possibilità.

Il marchio nasce da questa tensione tra natura e progetto. Il cerchio rappresenta la materia prima, il tronco, l’origine del processo. Il triangolo simboleggia l’intervento umano, il pensiero progettuale, il design. La loro intersezione genera una forma nuova, viva, dinamica: il catalizzatore, il segno distintivo di FLA.

Non un semplice logo, ma un sistema visivo in grado di raccontare l’identità collettiva di un’intera filiera.

L’identità visiva è stata sviluppata con un approccio sistemico. I colori istituzionali, articolati in palette principali e secondarie, permettono a ogni componente dell’ecosistema – dalle associazioni agli eventi – di esprimersi in maniera riconoscibile ma coerente.

La tipografia, pensata per unire solidità e leggibilità, si accompagna a elementi grafici che evocano l’idea di struttura, materia e costruzione condivisa. Texture, icone e layout sono progettati per essere facilmente applicabili, digital first, e capaci di adattarsi a formati diversi mantenendo forte l’identità.

Il risultato è un sistema visivo che non impone, ma che organizza. Un linguaggio grafico che tiene insieme il mondo FLA e lo rende leggibile, accessibile, credibile. Una nuova identità, capace di parlare al presente ma costruita per accompagnare il cambiamento.

Mockup di smartphone con schermata 'Calendario fiere', che mostra gli eventi Salone del Mobile e Made Expo 2025, su background scuro a onde blu. L’immagine comunica digitalizzazione, innovazione e organizzazione delle fiere nel settore legno-arredo
Insegna esterna minimal con logo e scritta 'FLA' montata su edificio bianco, fotografata contro un cielo azzurro. L’immagine rappresenta identità visiva chiara, modernità e riconoscibilità del brand FederlegnoArredo.

Una brand architecture consistente

Abbiamo ridisegnato l’intera architettura del brand, definendo una gerarchia chiara tra master brand, sub-brand, brand satellite e iniziative.


Il nuovo sistema permette a ciascun soggetto di esprimersi con voce propria, pur rimanendo parte di un’identità unica. FederlegnoArredo diventa così il centro autorevole di un sistema coerente e scalabile.

I sub-brand come FLA Eventi, FLA Plus o FLA Green mantengono coerenza visiva con il master, mentre le associazioni come Assarredo, Assoluce o Assobagno si esprimono secondo regole definite ma flessibili. Le iniziative interne, come FLA Academy, seguono una matrice generativa semplice e facilmente declinabile.

Una voce plurale, coerente e riconoscibile

Così come l’identità visiva restituisce unità all’ecosistema, il tono di voce di FederlegnoArredo definisce la sua nuova postura comunicativa.
Abbiamo progettato una voce che sappia parlare a tutti gli interlocutori della Federazione – aziende, istituzioni, cittadini, enti – adattandosi con intelligenza al contesto ma mantenendo coerenza nei valori.

È una voce competente ma mai tecnica, capace di farsi comprendere senza semplificare. È una voce inclusiva, che rappresenta un sistema fatto di realtà piccole e grandi, pubbliche e private, territoriali e internazionali. È una voce responsabile, che racconta anche la complessità del presente con onestà, concretezza e visione.

Il tone of voice diventa così uno strumento strategico per costruire fiducia, rafforzare la reputazione e rendere FLA riconoscibile anche nei modi con cui si rivolge al mondo.

Mosaico di linee guida e materiali di brand FederlegnoArredo, tra grafiche, testi e mockup digitali

Un’esperienza digitale che unisce e orienta

Il portale web di FederlegnoArredo rappresenta il principale punto di accesso e relazione tra la Federazione e i suoi pubblici: aziende associate, enti istituzionali, media, stakeholder internazionali e operatori della formazione.

Progettare l’esperienza digitale ha significato prima di tutto dare forma a questa pluralità, con un’interfaccia capace di orientare, informare e coinvolgere in modo semplice e coerente. Abbiamo costruito una logica modulare, che permette di valorizzare la ricchezza del sistema FLA – dalle associazioni ai progetti speciali – senza mai perdere di vista l’unità identitaria.

L’identità visiva si traduce in un’esperienza coerente, che vive pienamente nello spazio digitale senza rinunciare alla sua complessità. Abbiamo progettato un sistema di template dinamici per le principali sezioni del portale – news, eventi, documenti, servizi, area associati – in grado di adattarsi a contenuti diversi mantenendo costanza visiva e funzionale.

A supporto dell’intero ecosistema digitale è stato sviluppato un UI Kit scalabile: un set di componenti riutilizzabili che garantisce continuità nell’esperienza utente e semplifica il lavoro dei team interni e dei fornitori. Il kit include elementi di interfaccia, palette, tipografie, pattern, sistemi di layout e icone coerenti con la brand identity.
Il nuovo ecosistema digitale è pensato per evolvere, crescere con il sistema e supportare il cambiamento nel tempo.

Smartphone con eventi Salone del Mobile e Made Expo su sfondo rosso acceso
Tablet su tavolo in legno con contenuti FederlegnoArredo su sostenibilità ambientale, sociale e economica.

Con una nuova identità chiara, un linguaggio condiviso e un sistema scalabile di strumenti, FederlegnoArredo si presenta oggi come un punto di riferimento evoluto per il settore legno-arredo italiano. Il progetto ha rafforzato la capacità della Federazione di rappresentare, coinvolgere e guidare un ecosistema ampio e complesso, in modo più coerente, accessibile e autorevole. Lavorando in profondità su visione, struttura e design, abbiamo reso visibile e attivabile il potenziale trasformativo di FLA: una realtà che oggi non si limita a raccontare il presente, ma costruisce il futuro dell’abitare italiano.

Project numbers

iterazioni
13
stakeholders coinvolti
50+
sub-brand impattati
18

Contattaci

Scopri di più sui nostri progetti e raccontaci del tuo business.